

Pensando ai nuovi impianti di CASTAGNO
Per coloro che si preparano a effettuare nuovi impianti di castagno, ottobre, grazie alla mitezza del clima, è il mese propizio per eseguire i lavori preparatori del terreno; infatti nei prossimi mesi di novembre e dicembre, nelle aree collinari e pedemontane dove il castagno vegeta, le abbondanti precipitazioni piovose e nevose potrebbero ostacolare l’esecuzione di questi lavori preliminari.
Quanto al materiale vivaistico di castagno, esso sarà disponibile a partire dalla metà di novembre.
Ricordiamo che il castagno può essere coltivato esclusivamente nei terreni con reazione da leggermente acida ad acida, che cioè presentano un valore di pH inferiore a 6,8 (esistono strumenti digitali che permettono il rilevamento del pH del suolo), quindi in assenza di calcare attivo (che è la frazione altamente solubile del bicarbonato di calcio contenuto nel terreno e quindi «attiva» nei confronti della pianta).