

Mai stati così belli i fiori su terrazzi e balconi: i consigli dell’esperto per conservali a lungo!
Durante le prime settimane dell’autunno sui nostri terrazzi e balconi le piante in vaso da fiore sono al massimo dello splendore, se sono state ben accudite durante i mesi precedenti.
![]() |
![]() |
In particolare gerani parigini, surfinie (foto 1) e dipladenie (foto 2) hanno ormai notevoli dimensioni, con cascate che raggiungono non di rado anche il metro e mezzo di lunghezza.
Altre piante, come ad esempio impatiens, fucsia, verbena, lobelia, torenia e tutte le altre da mezz’ombra, ricominciano a vegetare con rinnovato vigore, grazie all’abbassamento della temperatura.
Qualche suggerimento per questo periodo.
- Se qualche pianta si presentasse in cattive condizioni, ripuliscila da foglie secche e/o malate ed elimina anche i rami secchi.
- Con gli abbassamenti di temperatura specialmente notturni e con l’accorciarsi delle giornate, le piante richiedono irrigazioni meno frequenti e poco abbondanti; ci si può facilmente rendere conto di questo osservando che a fine giornata il terriccio è ancora relativamente umido.
- Mantieni comunque il terriccio moderatamente umido, anche se mai inzuppato d’acqua: l’acqua nei sottovasi deve rimanere al massimo per un paio d’ore, poi deve scomparire o essere eliminata.
- Usa sempre acqua a temperatura ambiente e evita di bagnare le foglie e i fiori.