

Consigli utili per preparare una miscela antiparassitaria
Se devi preparare una miscela antiparassitaria per trattare il tuo frutteto, supponiamo 10 litri, costituita per esempio da un prodotto fungicida in polvere e da un prodotto insetticida liquido, che siano miscibili e compatibili tra loro, ecco come devi fare:
- innanzi tutto è importante leggere scrupolosamente le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti da impiegare;
- per la preparazione della miscela devi sistemarti in un luogo aperto e ventilato, adottando tutte le precauzioni del caso, indossando in primo luogo indumenti protettivi per evitare il contatto diretto con i prodotti antiparassitari. Perciò: tuta da lavoro, guanti di gomma e maschera;
- calcola e pesa accuratamente le quantità necessarie, sempre in base a quanto indicato in etichetta;
- in un secchio di plastica trasparente graduato versa 1-2 litri d’acqua (A);
- versa contemporaneamente i due prodotti nel secchio (B);
- riempi lentamente il secchio di acqua fino ad arrivare ai 10 litri desiderati e mescola con cura la miscela (C);
- versa la miscela nella pompa irroratrice a spalla, facendola passare attraverso l’apposito filtro (D);
- sempre indossando gli indumenti protettivi, irrora in modo uniforme le tue piante, nebulizzando finemente la miscela ed evitando il gocciolamento sul terreno sottostante (E).
Molto importante:
- esegui il trattamento il mattino presto o verso sera e in assenza di vento per evitare la deriva della miscela su altre piante;
- non trattare durante il periodo delle fioriture;
- rispetta il tempo di sicurezza espresso in giorni (indicato in etichetta), che deve intercorrere tra il giorno del trattamento e quello della raccolta.