

Cavolfiore: come proteggerlo, come raccoglierlo e conservarlo
Il cavolfiore va raccolto prima dell’arrivo del grande freddo, altrimenti le «teste» potrebbero subire gravi e indesiderati danni.
Di seguito ti diamo qualche consiglio su come difendere il cavolfiore dal freddo e dalle brinate e su come raccoglierlo e conservarlo in magazzino.
A | B | C |
![]() |
![]() |
![]() |
D | E |
![]() |
![]() |
Come proteggerlo:
- le teste già formate dei cavolfiori possono essere protette dai primi freddi raggruppando le foglie e legandole sopra le teste stesse (A).
Come raccoglierlo:
- è preferibile eseguire la raccolta (B) scalzando l’intera pianta con una vanga o un forcone, ma si può raccogliere la testa anche tagliandola con un coltello a lama lunga;
- dopo la raccolta si eliminano le foglie avariate (C) e si accorciano in modo che formino una sorta di «corona» attorno alla testa (D);
- è anche possibile lasciare intere le foglie, verificando di tanto in tanto che durante il periodo di conservazione non marciscano.
Come riporlo:
- le teste di cavolfiore così ripulite si possono utilizzare subito oppure si pongono con delicatezza in una cassetta (E) e si portano nel locale di conservazione, ad una temperatura di circa 2-4/5 °C, dove potranno rimanere non oltre le due settimane;
Ricorda che:
- nelle zone fredde bisogna raccogliere tutto il prodotto prima delle forti gelate;
- nelle regioni più miti, invece, è possibile raccogliere prodotto fresco per tutto il periodo invernale.