

Regala valore al tuo giardino grazie al Bonus Verde.
Gennaio 2018: è ufficiale! La nuova Legge di Bilancio prevede una nuova detrazione fiscale per tutti coloro, privati e non, che compiranno azioni di miglioramento per terrazzi, balconi e giardini.
La legge, approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 16 ottobre e ora anche da Senato e Parlamento, prevede una detrazione fiscale pari al 36%. Il Bonus Verde ha preso il via ufficiale il 1 gennaio 2018 ed è stato fortemente voluto perché, come dichiara il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, è “una misura contro l’inquinamento e opportunità per il nostro florovivaismo”; infatti il nuovo bonus verde 2018 consiste in una detrazione per chi sostiene spese per la cura e sistemazione del verde.
Come ottenere il Bonus Verde?
Il Bonus Verde 2018 è destinato sia a privati sia a enti pubblici che effettueranno operazioni e interventi fino a un massimo di 5.000 euro per:
- Sistemare il verde
- Recuperare giardini di interesse storico e artistico
- Riqualificare i prati
- Intervenire nelle aree inoltre trasformandole in aiuole e prati
Come detrarre il bonus verde?
Il Bonus Verde è detraibile esattamente con la stessa procedura con la quale è possibile effettuare tutte le altre detrazioni fiscali. Questo significa che, se si sostengono spese ammesse dal Bonus, è possibile usufruire di uno sconto Irpef del 36% sulle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro.
La detrazione garantita dal Bonus Verde, che si inserisce in un progetto più ampio della nuova Legge di Bilancio 2018, è un’ottima opportunità per tutti coloro che hanno necessità, voglia ed energia per sistemare il proprio giardino e non solo.
Chiunque fosse interessato, può prendere come riferimento il seguente contatto:
Federico Ospitali Segreteria Assoverde
Mail: federicoospitali@assoverde.it
Telefono: 05106707195
Fax: 0516702633